Forma verbale |
| Villeggiò è una forma del verbo villeggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di villeggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Vilipenderò, Villeggerò « * » Vincerò, Vincolerò] |
Informazioni di base |
| La parola villeggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi villeggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una villetta in Inghilterra, Il villico le cui astuzie erano popolarissime, Il marchio della villeggiatura, Una specie di villino, Irte di peli, villose. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: villeggiava, villeggiavamo, villeggiavano, villeggiavate, villeggiavi, villeggiavo, villeggino « villeggiò » villetta, villette, villi, villica, villiche, villici, villico |
| Parole di nove lettere: villanata, villanate, villeggia « villeggiò » villosità, viluppone, vilupponi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): galleggio, rigalleggiò, rigalleggio, palleggiò, palleggio, spalleggiò, spalleggio « villeggiò (oiggelliv) » folleggio, folleggiò, molleggio, molleggiò, bamboleggio, bamboleggiò, simboleggio |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |