Forma verbale |
| Molleggiò è una forma del verbo molleggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di molleggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Molestò, Molleggerò « * » Mollerò, Mollò] |
Informazioni di base |
| La parola molleggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con molleggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi molleggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Adriano, il cantante chiamato il Molleggiato, Rendono... molleggiata l'automobile, Una molletta... per chi va sott'acqua, Mollezza fisica e morale, Uno che vive nelle mollezze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: molleggiava, molleggiavamo, molleggiavano, molleggiavate, molleggiavi, molleggiavo, molleggino « molleggiò » mollemente, mollerà, mollerai, molleranno, mollerebbe, mollerebbero, mollerei |
| Parole di nove lettere: mollavano, mollavate, molleggia « molleggiò » molleremo, mollerete, molliccia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): palleggio, spalleggiò, spalleggio, villeggiò, villeggio, folleggiò, folleggio « molleggiò (oiggellom) » bamboleggio, bamboleggiò, simboleggio, simboleggiò, iperboleggio, iperboleggiò, oracoleggio |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |