Forma verbale |
| Folleggiò è una forma del verbo folleggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di folleggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Folgorò, Folleggerò « * » Fomenterò, Fomentò] |
Informazioni di base |
| La parola folleggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con folleggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi folleggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La prende chi si innamora follemente, Spiriti folletti della mitologia nordica, Folli o morbose, Amarsi moltissimo, alla follia, Un'infiammazione dei follicoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: folleggiava, folleggiavamo, folleggiavano, folleggiavate, folleggiavi, folleggiavo, folleggino « folleggiò » follemente, folletta, follette, folletti, folletto, folli, follia |
| Parole di nove lettere: follatura, follature, folleggia « folleggiò » follicoli, follicolo, fomentano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigalleggio, palleggiò, palleggio, spalleggiò, spalleggio, villeggiò, villeggio « folleggiò (oiggellof) » molleggio, molleggiò, bamboleggio, bamboleggiò, simboleggio, simboleggiò, iperboleggio |
| Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |