(participio presente).
| In breve tempo quel versante della montagna era diventato l'areale primario di quelle povere bestiole. |
| Questa vetta impervia è scalabile solo dal versante nord. |
| Sullo sfondo della scena si vedono due chiesuole: una su un versante della montagna ed una sull'altro. |
| Esplorerei volentieri in tua compagnia quel versante dove non sono mai stato. |
| La zonazione della vegetazione sul versante meridionale di quel massiccio montuoso è alquanto peculiare. |
| Il meteo prevede mare molto mosso sul versante tirrenico della penisola! |
| Dopo la tragedia sul ghiacciaio, la morena di ogni versante della Marmolada è sotto attenta osservazione. |
| Nessuno aveva mai osato avventurarsi sul versante orientale della montagna, così ripido e scosceso. |
| Dopo aver raggiunto la vetta discendemmo dal versante opposto. |
| Un bosco di picee è cresciuto spontaneamente sul versante della montagna. |
| Quando la roccia si cominciò a sfaldare, alcuni sassi rotolarono a valle lungo il versante della montagna. |
| Per un falla della diga l'acqua stava defluendo lentamente lungo i pendii del versante. |
| Una volta lavorato con la caratteristica forma a gradoni, l'appezzamento digraderà sul versante della collina. |
| Se risaliamo il monte da quel versante, saremo riparati dal vento. |
| Sul versante tirrenico dell'Italia si possono osservare dei bellissimi tramonti, su quello adriatico bellissime albe. |