Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per picee |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: picea, piche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: licei, liceo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: picene. |
| Parole contenute in "picee" |
| Contenute all'inverso: cip. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zia si ha PIziaCEE; con pera si ha PIperaCEE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "picee" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacerà/aceracee, piagava/agavacee, pimelia/meliacee. |
| Usando "picee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alpi * = alcee. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "picee" si può ottenere dalle seguenti coppie: pila/alcee. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "picee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcee * = alpi; ere * = erpice; * noè = piceno; * aceracee = piacerà; * agavacee = piagava; * meliacee = pimelia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "picee" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ari = piacerei; para * = papiracee; * armo = piaceremo; * arte = piacerete; sari * = spiacerei; sarte * = spiacerete; comari * = compiacerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.