Forma verbale |
| Traversante è una forma del verbo traversare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di traversare. |
Informazioni di base |
| La parola traversante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con traversante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Non si guardavano, ma provavano il profondo incanto che dà il guardarsi dentro le pupille. La strada volgeva a gomito; un piccolo ponte traversante un canale risuonò al passaggio: la pineta in fondo nereggiava, ponendo su 'l cielo lo stesso ondeggiamento montante che hanno i dorsi nelle masse di bestiame, segnatamente di pecore, in cammino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traversante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traversaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: traversate. Altri scarti con resto non consecutivo: traverse, traveste, travet, travate, traente, traete, trae, trarne, taverne, tarante, tarate, tara, tare, tante, tane, tate, tersa, terse, terne, tesante, tesate, tesa, teste, test, tese, rara, rare, rasante, rasate, rasa, rase, rane, rate, resa, reste, rese, rene, rete, averne, avere, aveste, avente, avete, avrà, aerante, aerate, aera, arsa, arse, arante, arate, arte, aste, versate, verste, verse, vera, verte, vere, veste, vene, vane, vate, erse, erte, ente, sane. |
| Parole con "traversante" |
| Finiscono con "traversante": ritraversante, attraversante, riattraversante. |
| Parole contenute in "traversante" |
| ave, san, tra, ante, aver, rave, sante, trave, versa, aversa, traversa, versante. Contenute all'inverso: eva, nas, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traversante" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversasti/stinte, traversata/tante, traversato/tonte, traversavi/vinte, traversando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traversante" si può ottenere dalle seguenti coppie: traversi/issante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "traversante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = traversato; * vinte = traversavi; * dote = traversando; * stinte = traversasti. |
| Sciarade e composizione |
| "traversante" è formata da: tra+versante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traversante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+versante, traversa+ante, traversa+sante, traversa+versante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Traversano il deserto, Naviga per traversare, Traversa le vie del naso, Una trave di ferro profilata, Una travatura del tetto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trave, traveggole, traversa, traversai, traversammo, traversando, traversano « traversante » traversare, traversarono, traversasse, traversassero, traversassi, traversassimo, traversaste |
| Parole di undici lettere: travaserete, traversammo, traversando « traversante » traversasse, traversassi, traversaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposante, risposante, sacrosante, sclerosante, tosante, ritosante, versante « traversante (etnasrevart) » ritraversante, attraversante, riattraversante, tergiversante, riversante, malversante, conversante |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |