Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per areale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcale, areali, areare, areate, arelle, areole, arvale. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reale. Altri scarti con resto non consecutivo: aree, relè. |
| Parole contenute in "areale" |
| alé, are, rea, area, real, reale. Contenute all'inverso: era, aera. |
| Incastri |
| Si può ottenere da alé e rea (AreaLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "areale" si può ottenere dalle seguenti coppie: arem/male, areare/relè, areata/tale, areate/tele. |
| Usando "areale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amare * = amale; orare * = orale; share * = shale; usare * = usale; basare * = basale; casare * = casale; cimare * = cimale; dogare * = dogale; dotare * = dotale; girare * = girale; ideare * = ideale; legare * = legale; levare * = levale; locare * = locale; molare * = molale; murare * = murale; penare * = penale; posare * = posale; pupare * = pupale; segare * = segale; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "areale" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardi/ideale, arena/anale, areremo/omerale, arerò/orale. |
| Usando "areale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amerà * = amale; fiera * = fiale; opera * = opale; userà * = usale; avvera * = avvale; baserà * = basale; bufera * = bufale; doterà * = dotale; girerà * = girale; idra * = ideale; leverà * = levale; modera * = modale; murerà * = murale; papera * = papale; penerà * = penale; poserà * = posale; venera * = venale; virerà * = virale; vocerà * = vocale; animerà * = animale; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "areale" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiare/alesaggi. |
| Usando "areale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggiare = alesaggi; alesaggi * = saggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "areale" si può ottenere dalle seguenti coppie: care/cale, sindacare/sindacale, attaccare/attaccale, grecare/grecale, radicare/radicale, medicare/medicale, sacrificare/sacrificale, pontificare/pontificale, musicare/musicale, locare/locale, mandare/mandale, fondare/fondale, guardare/guardale, ricordare/ricordale, ideare/ideale, rateare/rateale, staffare/staffale, trionfare/trionfale, filosofare/filosofale, gare/gale, legare/legale... |
| Usando "areale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amale * = amare; orale * = orare; shale * = share; usale * = usare; * relè = areare; * tele = areate; basale * = basare; casale * = casare; cimale * = cimare; dogale * = dogare; dotale * = dotare; girale * = girare; legale * = legare; levale * = levare; locale * = locare; molale * = molare; murale * = murare; penale * = penare; segale * = segare; somale * = somare; ... |
| Sciarade e composizione |
| "areale" è formata da: are+alé. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "areale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: are+reale, area+alé, area+reale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.