(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ti dicessi chi è il "featuring" al concerto di stasera, verresti di sicuro con me. |
| Non ne verresti a capo, la tua idea cozzerebbe contro un muro di gomma. |
| Se dinanzi al giudice comprovassimo la tua innocenza, non verresti condannato al carcere. |
| Se lastricassi il marciapiede che porta a casa verresti a trovarmi più spesso? |
| Se mi reimbarcassi sull'aereo che parte per Milano, mi verresti a prendere all'aeroporto? |
| Se tu andassi a vivere in Africa, europeizzeresti gli africani con cui verresti a contatto? |
| Verresti, se ti invitassi per un fine settimana nel Salento? |
| Conterresti i tuoi impulsi lesivi se verresti assalito dall'ansia? |
| Di viaggi avventurosi vorrei progettarne ancora: tu verresti con me? |
| Se verresti trattato in malo modo scalpiteresti anche tu. |
| Se non dovessi uscire di casa, sicuramente, verresti a trovarmi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sapendo che lo destituireste, il vostro subalterno non farà mai delle mancanze di cui verreste a conoscenza. |
| Verremo tutti interrogati sulla sparizione dei documenti dal cassetto del capo! |
| Laddove non riusciate a trovare la strada giusta, vi verremmo incontro! |
| So che per me remeresti fino all'isola Gallinara, ma sai anche che io con te verrei in capo al mondo! |
| Mi auguro che verrete al matrimonio di mia figlia e avvisatemi se, abitando molto lontano, sopraggiungerete con qualche giorno di anticipo. |
| In quell'azienda agricola che ho visitato il mese scorso vi erano molti verri che venivano utilizzati per la riproduzione. |
| * Le corde si erano avviluppate sui verricelli, così le scialuppe si bloccarono nella discesa. |
| Per recuperare l'automobile è stato usato il verricello. |