Forma verbale |
| Astrarresti è una forma del verbo astrarre (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di astrarre. |
Informazioni di base |
| La parola astrarresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con astrarresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astrarresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrarreste, attrarresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: astrarrei, astrarsi, astrarti, astraesti, astrae, astrai, astri, astati, asta, aste, asti, asari, assi, atra, atre, atri, atei, atti, arare, arasti, arati, arai, arresi, arri, arsi, arti, strati, staresti, starei, stare, start, stari, star, stasi, stati, stai, stesti, stesi, saresti, sarei, sarti, sari, sesti, trarsi, trarti, trae, trasti, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, testi, test, tesi, rare, rari, rasi, rati, resi, reti. |
| Parole contenute in "astrarresti" |
| est, tra, arre, resti, trarre, arresti, astrarre. Contenute all'inverso: erra, serra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astrarresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrarremo/mosti, astrarrete/testi. |
| Usando "astrarresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = astrarremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astrarresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attrarresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astrarresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrarremo/stimo. |
| Usando "astrarresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = astrarremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "astrarresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: astrarre+resti, astrarre+arresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "astrarresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arresi/start. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è la figurativa e l'astratta, La tendenza a risolvere i problemi con teorie astratte, La previsione astrale, Studia problemi scientifici astratti, Il copricapo di astrakan. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: astrarre, astrarrebbe, astrarrebbero, astrarrei, astrarremmo, astrarremo, astrarreste « astrarresti » astrarrete, astrarrò, astrarsi, astrarti, astrarvi, astrasse, astrassero |
| Parole di undici lettere: astrarrebbe, astrarremmo, astrarreste « astrarresti » astrattezza, astrattezze, astrattismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bupresti, arresti, rimarresti, permarresti, parresti, detrarresti, contrarresti « astrarresti (itserrartsa) » attrarresti, varresti, prevarresti, equivarresti, berresti, terresti, deterresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |