(condizionale presente).
| Verrebbe voglia di scappare per la carenza di lavoro che c'è! |
| A volte mi verrebbe spontaneo usare un participio passato o un nome aggettivato, ma cerco di evitarlo. |
| Vedendole bagnate al sole, mi verrebbe voglia di baciarle. |
| Mi verrebbe voglia di disonorare la patria, per i nostri politici. |
| Se potessi parlare con il violinista che ha suonato l'assolo, mi verrebbe istintivo profondermi in elogi. |
| Se le datassi, le circolari avrebbero due date perché una verrebbe in automatico per il protocollo informatico. |
| Mi piace il caffè amaro; se lo zuccherassi mi verrebbe la nausea. |
| Quando gioco a poker con mio cugino, mi diverto tranne quando lui spizza le carte, tanto lentamente che mi verrebbe voglia di andarmene! |
| Mi verrebbe di ucciderlo con le mie mani, quel casinista del mio amico. |
| Insistono talmente tanto per ottenere determinate cose che verrebbe voglia di negarle. |
| Il nonno verrebbe volentieri a trovarci se solo gli facessimo capire che non disturba affatto. |
| Ogni volta che fai il monellino soprassiedo anche se mi verrebbe voglia di sgridarti. |
| Questa predestinazione a fare il sindaco da dove ti verrebbe? |
| Se sabotassi la tua festa, mi verrebbe lo scrupolo di coscienza che non mi farebbe dormire la notte. |
| Frasi parole vicine |
| Verranno sostituiti alcuni terminali del sistema, perché obsoleti! |
| Verrai riconvocata nella squadra nazionale femminile in vista dei prossimi mondiali di calcio. |
| In tv stasera verrà trasmesso, in diretta, il discorso del primo ministro. |
| Il progetto era verosimilmente migliore di quello precedente, ma non ancora adeguato alle richieste del cliente. |
| Se quei ladruncoli sgarrassero ancora, verrebbero puniti dal capo banda. |
| Se accettassi il compromesso che mi proponete verrei meno ai miei principi e scadrei anche nella stima dei colleghi. |
| Laddove non riusciate a trovare la strada giusta, vi verremmo incontro! |
| Quando torneremo in Campania, verremo sicuramente a rivisitare gli scavi di Pompei! |