Forma verbale |
| Conterresti è una forma del verbo contenere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
| La parola conterresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conterresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conterreste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: conteresti. Altri scarti con resto non consecutivo: conterrei, conterei, contee, contesti, contest, contesi, conti, consti, coni, cote, cotti, coti, coesi, corresti, correi, corre, corri, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, cerreti, cerri, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, onere, oneri, onesti, otre, otri, orsi, orti, osti, nere, neri, neet, nesti, terrei, tersi, teri, testi, test, tesi, erri, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "conterresti" |
| con, est, ter, erre, onte, conte, resti, terre, terresti. Contenute all'inverso: serre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e terre (CONterreSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conterresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/manterresti, contea/arresti, conterremo/mosti, conterrete/testi. |
| Usando "conterresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = conterremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conterresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atterresti, conto/otterresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conterresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conterà/restia, conterò/restio, conterremo/stimo. |
| Usando "conterresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = conterremo. |
| Sciarade e composizione |
| "conterresti" è formata da: con+terresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conterresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+terresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conterresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contest/erri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Campo della contesa, Si contesero in tre il pomo di Paride, Conteso dai giocatori di vari sport, Struzzo conterraneo del dingo, __ Gardner: La contessa scalza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conterranno, conterrebbe, conterrebbero, conterrei, conterremmo, conterremo, conterreste « conterresti » conterrete, conterrò, contesa, contese, contesero, contesi, conteso |
| Parole di undici lettere: conterrebbe, conterremmo, conterreste « conterresti » contestammo, contestando, contestante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prevarresti, equivarresti, berresti, terresti, deterresti, riterresti, manterresti « conterresti (itserretnoc) » apparterresti, asterresti, sosterresti, atterresti, tratterresti, intratterresti, otterresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |