| Per trarre in inganno l'arbitro c'è chi simula ogni volta che viene sfiorato. |
| La frammentarietà delle notizie fornite non consente di trarre conclusioni certe. |
| Per trarre i nutrimenti dalla terra il contadino varia le coltivazioni ogni anno. |
| Secondo me è un po' presto per poter trarre delle conclusioni. |
| Devo trarre le conclusioni di questo incontro, direi molto positivo. |
| Se emulerà il suo insegnante, ne potrà trarre molti benefici. |
| Il mondo contemporaneo non ha saputo ancora trarre insegnamenti dalla storia! |
| Se mi caccio nei guai, tu mi verresti a trarre d'impaccio? |
| Accusare una persona per trarre profitto e un'infamità. |
| Gli arabi guardavano le stelle per trarre un presagio e prevedere le catastrofi. |
| Se una persona non sa, con pazienza, trarre un gomitolo da una matassa, questa può inestricabilmente ammassarsi e il filato diventa irrecuperabile. |
| Frasi parole vicine |
| È molto grave approfittare dell'ingenuità degli altri per trarne profitto. |
| Per trarmi d'impaccio e sganciarmi da quella persona antipatica, mi sono inventata un impegno di lavoro. |
| Per sfuggire ai ferri, il ladro s'era acquattato al riparo di un cespuglio, ma la polizia riuscì a scovarlo e a trarlo in arresto. |
| Nonostante i nostri sforzi affannosi, senza l'intervento dei vigili del fuoco non saremmo mai riusciti a trarli in salvo. |
| La situazione trarrebbe in inganno chiunque non fosse abbastanza attento e preciso nell'esaminarla. |
| Gli occhi ne trarrebbero beneficio, se gli impiegati inframezzassero all'orario d'ufficio alcune pause di pochi minuti. |
| Per trarsi fuori dal pantano in cui era finito con l'auto, dovette chiamare il carro attrezzi. |
| Per non trarti in inganno, ti spiegai come andava fatto il nuovo lavoro. |