(indicativo imperfetto).
| Una volta vendevano dei piccoli libri con le fotografie degli attori cinematografici. |
| Sotto il protiro della chiesa vi erano dei giovani che vendevano delle Bibbie. |
| All'ingresso della manifestazione vendevano bottigliette di acqua minerale a prezzi esorbitanti. |
| Ho nostalgia dei gelatai che vendevano il gelato per le strade girando con un triciclo. |
| Ricordo che, quando ero piccola, vendevano un piccolo pupazzetto che si chiamava " Peppinello che fa la pipì". |
| Nel villaggio arabo alcune donne vendevano la bigiotteria all'ombra dell'iroko. |
| Conoscevo le porchettaie che vendevano alla bancarella di Norcia. |
| Tra tutti gli incensi che vendevano, non riuscii a decidere la profumazione. |
| Dinanzi allo stadio proliferavano bagarini che vendevano biglietti a prezzi esorbitanti. |
| A mia moglie non piacquero i ricomposti di marmo che vendevano nel grande magazzino all'angolo di casa. |
| Negli stand dell'India della Fiera del Levante a Bari si vendevano le sciarpe in cachemire. |
| I prodotti, che vendevano nella boutique al centro, erano di infima qualità. |
| Negozi di souvenir vendevano imitazioni di ceramiche protocorinzie. |
| Nel mobilificio vendevano mobili pregiati costruiti con la lagerstroemia. |
| Sulla bancarella del mercato vendevano delle robucce che nessuno comperava. |
| Compravano delle vecchie auto, le revisionavano, e le vendevano a prezzi accessibili a tutti. |