| Portate con voi delle sciarpe, perché in montagna fa molto freddo! |
| Le donne più degli uomini, quando fa molto freddo, si avvolgono il collo con calde sciarpe di lana. |
| Prima di affrontare la bufera, la guida ha distribuito a tutti cappelli, guanti e sciarpe. |
| Ho infagottato cappotti e sciarpe per portarmeli in montagna. |
| Negli stand dell'India della Fiera del Levante a Bari si vendevano le sciarpe in cachemire. |
| Mia moglie è patita delle sciarpe e non so quante ne abbia nel cassetto. |
| Mi piacciono sciarpe, foulard e camicette dal colore cangiante a seconda della luce e queste ultime le indosso spesso con i pantaloni. |
| Nel periodo di riposo con la gamba ingessata, sferruzzò tanto da fare sciarpe e cappelli per tutti! |
| Nelle sciarpe si notano morbide raffinatezze orientali. |
| Volge la sera e la temperatura è più fredda, riabbottoniamoci le giacche e indossiamo le sciarpe ed i berretti prima di uscire. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per non prendere il raffreddore mi cautelo indossando al collo una calda sciarpa di morbida lana. |
| L'innevamento farinoso è l'ideale per sciare fuoripista. |
| Le soluzioni di queste sciarade enigmistiche sono alquanto complicate! |
| Questa sciarada è molto difficile: l'ho risolta veramente a fatica, lambiccandomi non poco il cervello. |
| La sciarpetta color grigiastro di Arturo è fighissima. |
| Indossò un cappotto attillato e una sciarpina rosa di lana. |
| Le sciarpine che erano in vetrina erano tutte state fatte a mano. |
| * La sciarpona di lana gialla che mi ha fatto ai ferri mia madre è veramente calda. |