(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che vendevo una mia fotografia dovevo fare la ritenuta d'acconto. |
| Nel periodo in cui esercitai l’attività di coltivatore, posso assicurarti che i prodotti che vendevo erano genuini, non li adulterai assolutamente. |
| L'acquirente mi chiese se la barca che vendevo fosse carrellabile. |
| Nel mio laboratorio cesellavo oggetti in rame che poi vendevo ai turisti. |
| Nel periodo in cui facevo il venditore ambulante pesavo con una vecchia stadera la frutta che vendevo. |
| Talvolta, in passato, mi resi conto che vendevo le mie idee, per niente. |
| Quando vendevo i prodotti cosmetici, dovevo farlo andando di porta in porta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando manomettevi il contachilometri nelle auto che vendevi, rischiavi di essere incriminato per truffa. |
| Producevate e vendevate biciclette originali; ma, dopo tre anni, terziarizzavate l'attività, cedendo il settore commerciale ad altri. |
| All'ingresso della manifestazione vendevano bottigliette di acqua minerale a prezzi esorbitanti. |
| * Nei burrifici in cui ho lavorato come zangolatore vendevamo i prodotti al dettaglio. |
| Se ci vendi quel pezzo da collezione te lo supervaluteremo. |
| Abbiamo destinato due terreni ad erbai e vendiamo l'erba falciata. |
| La merce scaduta non è più vendibile, si rischiano multe pesantissime! |
| Vediamo spesso inserzioni di immobili che sono dichiarati vendibili; in realtà non lo sono, perché sono fatiscenti. |