Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trinciai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tranciai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trincai, trincia. Altri scarti con resto non consecutivo: trinca, trini, trina, trii, tria, tinca, tini, tina, riai, inca, inia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trinciati, trinciavi. |
| Parole contenute in "trinciai" |
| trinci, trincia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trinciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricomi/cominciai. |
| Usando "trinciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latri * = lanciai; litri * = linciai; * ire = trinciare; * aiata = trinciata; * aiate = trinciate; * ito = trinciato; * iva = trinciava; * ivi = trinciavi; * issi = trinciassi; * ivano = trinciavano; * ivate = trinciavate; * isserò = trinciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trinciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/lanciai, trinca/acciai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trinciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanciai * = latri; * noi = trinciano; * rei = trinciare; * voi = trinciavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trinciai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trini/caì, trii/inca, tinca/rii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.