Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trinche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tranche, trincee, trinchi, tronche. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tinche. Altri scarti con resto non consecutivo: trine, trie. |
| Parole con "trinche" |
| Iniziano con "trinche": trincherà, trincherò, trincherai, trincherei, trinchetti, trinchetto, trincheremo, trincherete, trincheranno, trincherebbe, trincheremmo, trinchereste, trincheresti, trincherebbero. |
| »» Vedi parole che contengono trinche per la lista completa |
| Parole contenute in "trinche" |
| che. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trinche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tria/anche, trino/nonché, trista/stanche, triti/tinche, trinca/cache, trinceri/ceriche, trinci/ciche, trino/oche, trinco/ohe. |
| Usando "trinche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patri * = panche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trinche" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinci/hei. |
| Usando "trinche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panche * = patri; trino * = nonché; * stanche = trista; trinceri * = ceriche; * ceriche = trinceri; * eroe = trincherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trinche" (*) con un'altra parola si può ottenere: esse * = estrinseche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.