Aggettivo |
| Trentacinquenne è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trentacinquenne (femminile singolare); trentacinquenni (maschile plurale); trentacinquenni (femminile plurale). |
Informazioni di base |
| La parola trentacinquenne è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (quattro), e (tre). Divisione in sillabe: tren-ta-cin-quèn-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trentacinquenne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): È questa la stagione degli amori nell'anno breve della vita. Questo è il tempo in cui la donna – colle treccie lunghe e le sottane corte della cugina o colla polvere di riso di un volto, ahimè, trentacinquenne – entra nella vita dell'uomo e gli pianta i primi e più resistenti ricordi nella carne o nel cuore. D'or innanzi l'uomo non è più solo e non è più tutto suo: la donna, vergine o puttana che sia, comincia a possederlo e a mutarlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentacinquenne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trentacinquenni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentine, trentenne, treni, tracine, tracie, traci, trac, tranne, trae, trine, trie, tentai, tenta, tenti, tenacie, tenaci, tenace, tenie, tenne, tenue, teta, teacee, teine, tacque, tace, tane, tiene, renai, renane, rena, renine, reni, renne, rene, retinene, retine, reti, rete, raie, rane, rune, enti, ente, etciù, etcì, etnee, eque, nacque, naie, nane, nanne, ninne, acne, acquee, acque, aune, cine, cene, iene, unne. |
| Parole contenute in "trentacinquenne" |
| cin, tac, tre, enne, taci, cinque, trenta, cinquenne, trentacinque. |
| Sciarade e composizione |
| "trentacinquenne" è formata da: trenta+cinquenne. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trentacinquenne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trentacinque+enne, trentacinque+cinquenne. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trenta a settembre, Si possono fare... a trentadue denti, L'hanno molti trenini di montagna, Sforna fusilli e trenette, Sono sempre molto trendy. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trenino, treno, trenodia, trenodie, trenta, trentacinque, trentacinquemila « trentacinquenne » trentacinquenni, trentacinquesima, trentacinquesime, trentacinquesimi, trentacinquesimo, trentadue, trentaduemila |
| Parole di quindici lettere: trecentotremila, trecentounomila, trecentoventuno « trentacinquenne » trentacinquenni, trentasettemila, trentasettesima |
| Lista Aggettivi: tremulo, trendy « trentacinquenne » trentaduenne, trentanovenne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottantaduenne, trentaduenne, ventiduenne, centoduenne, cinquenne, sessantacinquenne, ottantacinquenne « trentacinquenne (enneuqnicatnert) » venticinquenne, venne, prevenne, divenne, addivenne, rinvenne, convenne |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |