Informazioni di base |
| La parola trentacinquesimi è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentacinquesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentacinquesima, trentacinquesime, trentacinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentine, trentini, trentesimi, trenini, treni, tremi, tracine, tracie, tracimi, traci, trac, traini, tranesi, trans, trani, traumi, trae, trami, tram, trine, trini, trie, trismi, tris, trii, trim, tentai, tenta, tenti, tenacie, tenaci, tenace, tenie, tenne, tenni, tenue, tenui, tetacismi, tetani, teta, team, teine, teismi, tesi, temi, tacque, tacqui, tace, tane, tasi, tinsi, tini, tisi, renai, renane, renani, rena, renine, renii, reni, renne, rene, retine, retini, reti, rete, reami, recisi, reumi, resi, remi, racemi, raie, rais, rane, rasi, rami, riusi, risi, rimi. |
| Parole con "trentacinquesimi" |
| Finiscono con "trentacinquesimi": centotrentacinquesimi, trecentotrentacinquesimi, settecentotrentacinquesimi, duecentotrentacinquesimi, cinquecentotrentacinquesimi, novecentotrentacinquesimi, seicentotrentacinquesimi, quattrocentotrentacinquesimi, ottocentotrentacinquesimi. |
| Parole contenute in "trentacinquesimi" |
| cin, sim, tac, tre, taci, esimi, cinque, trenta, trentacinque. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTACINQUESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentacinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentacinquesimi. |
| Usando "trentacinquesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centocinquesimi; duecentotrenta * = duecentocinquesimi; seicentotrenta * = seicentocinquesimi; trecentotrenta * = trecentocinquesimi; novecentotrenta * = novecentocinquesimi; ottocentotrenta * = ottocentocinquesimi; settecentotrenta * = settecentocinquesimi; cinquecentotrenta * = cinquecentocinquesimi; quattrocentotrenta * = quattrocentocinquesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trentacinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trentacinque/esimie. |
| Usando "trentacinquesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centocinquesimi * = centotrenta; duecentocinquesimi * = duecentotrenta; seicentocinquesimi * = seicentotrenta; trecentocinquesimi * = trecentotrenta; novecentocinquesimi * = novecentotrenta; ottocentocinquesimi * = ottocentotrenta; settecentocinquesimi * = settecentotrenta; cinquecentocinquesimi * = cinquecentotrenta; quattrocentocinquesimi * = quattrocentotrenta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trentacinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trentacinque+esimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si possono fare... a trentadue denti, Famoso night newyorkese degli Anni Trenta, Il trentaduesimo quartiere di Roma, Andrea, l'autore di Treno di panna, Prendono posto su treni e aerei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trenta, trentacinque, trentacinquemila, trentacinquenne, trentacinquenni, trentacinquesima, trentacinquesime « trentacinquesimi » trentacinquesimo, trentadue, trentaduemila, trentaduenne, trentaduenni, trentaduesima, trentaduesime |
| Parole di sedici lettere: trentacinquemila, trentacinquesima, trentacinquesime « trentacinquesimi » trentacinquesimo, triangolerebbero, triboelettricità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantacinquesimi, duecentonovantacinquesimi, cinquecentonovantacinquesimi, novecentonovantacinquesimi, seicentonovantacinquesimi, quattrocentonovantacinquesimi, ottocentonovantacinquesimi « trentacinquesimi (imiseuqnicatnert) » centotrentacinquesimi, trecentotrentacinquesimi, settecentotrentacinquesimi, duecentotrentacinquesimi, cinquecentotrentacinquesimi, novecentotrentacinquesimi, seicentotrentacinquesimi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |