Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterei, pesterei, resterei, tasterei, tenterei, tesserei, testerai, tosterei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: testi, tese, tesi, tetre, tetri, teri, esteri, estri, eterei, etere, eteri, steri, sere, seri. |
| Parole con "testerei" |
| Finiscono con "testerei": attesterei, detesterei, intesterei, contesterei, protesterei, cointesterei. |
| Parole contenute in "testerei" |
| ere, est, rei, ter, test, teste, estere, tester. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da testi e ere (TESTereI); da ti e estere (TestereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/desterei, tedi/disterei, teli/listerei, teso/sosterei, teta/tasterei, tese/eterei, testa/aerei. |
| Usando "testerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = costerei; dite * = disterei; lite * = listerei; rete * = resterei; tate * = tasterei; vite * = visterei; conte * = consterei; prete * = presterei; insite * = insisterei; ridete * = ridesterei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: testavo/ovatterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "testerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterei * = dite; listerei * = lite; tasterei * = tate; * disterei = tedi; * listerei = teli; * tasterei = teta; visterei * = vite; consterei * = conte; insisterei * = insite; teso * = sosterei. |
| Sciarade e composizione |
| "testerei" è formata da: teste+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "testerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tester+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "testerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tese/teri, tetre/sei, tee/steri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.