Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testereste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destereste, pestereste, restereste, tastereste, tentereste, tessereste, testeresti, tostereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desteresti, pesteresti, resteresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: testerete. Altri scarti con resto non consecutivo: tese, tesse, tetre, tette, terse, estese, estete, esse, eteree, etere, erse, erte, steste, stese, sere, seste, sete, rese, rete. |
| Parole con "testereste" |
| Finiscono con "testereste": detestereste, intestereste, cointestereste, contestereste, protestereste, attestereste. |
| Parole contenute in "testereste" |
| ere, est, ter, test, reste, teste, estere, tester. Contenute all'inverso: set, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/destereste, tedi/distereste, teli/listereste, teso/sostereste, teta/tastereste, testerete/teste. |
| Usando "testereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = testerai; * resteremo = testeremo; * resterete = testerete; cote * = costereste; dite * = distereste; lite * = listereste; rete * = restereste; tate * = tastereste; * resteranno = testeranno; * resterebbe = testerebbe; * resteremmo = testeremmo; vite * = vistereste; conte * = constereste; prete * = prestereste; insite * = insistereste; ridete * = ridestereste; * resterebbero = testerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: testavo/ovattereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "testereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distereste * = dite; listereste * = lite; tastereste * = tate; * distereste = tedi; * listereste = teli; * tastereste = teta; vistereste * = vite; constereste * = conte; insistereste * = insite; teso * = sostereste. |
| Sciarade e composizione |
| "testereste" è formata da: teste+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "testereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tester+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "testereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tetre/seste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.