Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testerà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterà, pesterà, resterà, tasterà, tenterà, tessera, testerò, tosterà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desterò, pesterò, resterò, western. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: estera, tester. Altri scarti con resto non consecutivo: testa, tese, tesa, tetra, teta, etera, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: testerai, testiera. |
| Parole con "testerà" |
| Iniziano con "testera": testerai, testeranno. |
| Finiscono con "testera": attesterà, detesterà, intesterà, contesterà, protesterà, cointesterà. |
| Contengono "testera": attesterai, detesterai, intesterai, contesterai, protesterai, attesteranno, cointesterai, detesteranno, intesteranno, contesteranno, protesteranno, cointesteranno. |
| »» Vedi parole che contengono testerà per la lista completa |
| Parole contenute in "testera" |
| era, est, ter, test, teste, estera, tester. Contenute all'inverso: are, set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tesa e ter (TESterA). |
| Inserito nella parola dei dà DEtesteraI; in coni dà CONtesteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/desterà, tedi/disterà, tee/estera, teli/listerà, teso/sosterà, teta/tasterà, tese/etera, testa/aera. |
| Usando "testerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proteste * = prora; competeste * = compera; cote * = costerà; dite * = disterà; lite * = listerà; rete * = resterà; tate * = tasterà; vite * = visterà; conte * = consterà; controteste * = controra; prete * = presterà; * steradiante = tediante; * steradianti = tedianti; insite * = insisterà; ridete * = ridesterà; * teratologia = testologia; * teratologie = testologie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesla/altera, tesse/estera, testa/attera, testavo/ovatterà. |
| Usando "testerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aretina = tesina; * aretine = tesine; * areare = testare; * areata = testata; * areate = testate; * areati = testati; * areato = testato; * arresti = testeresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "testerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: poteste/rapo, steste/ras. |
| Usando "testerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poteste = rapo; rapo * = poteste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "testerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediante/steradiante, tedianti/steradianti, testologia/teratologia, testologie/teratologie. |
| Usando "testerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterà * = dite; listerà * = lite; tasterà * = tate; * disterà = tedi; * listerà = teli; * tasterà = teta; visterà * = vite; consterà * = conte; insisterà * = insite; teso * = sosterà; prora * = proteste; * remora = testeremo; controra * = controteste; * testologia = teratologia; * testologie = teratologie. |
| Sciarade e composizione |
| "testerà" è formata da: test+era. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "testerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: test+estera, teste+era, teste+estera, tester+era, tester+estera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "testerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tese/tra, tetra/se. |
| Intrecciando le lettere di "testerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * empi = tempesterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.