Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tosterei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costerei, sosterei, tasterei, testerei, tosterai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toserei. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: tosti, tosi, tori, teri, osti, oserei, osei, otre, steri, sere, seri. |
| Parole contenute in "tosterei" |
| ere, rei, ter, oste, toste. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tosti e ere (TOSTereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tosterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosco/scosterei, toso/sosterei, tosasse/asseterei, tosche/cheterei, tosta/aerei. |
| Usando "tosterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dito * = disterei; peto * = pesterei; vito * = visterei; conto * = consterei; esito * = esisterei; asseto * = assesterei; assito * = assisterei; avvito * = avvisterei; imbuto * = imbusterei; insito * = insisterei; scroto * = scrosterei; disseto * = dissesterei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tosterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tossetta/attesterei, tostavo/ovatterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tosterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disterei * = dito; visterei * = vito; consterei * = conto; esisterei * = esito; assesterei * = asseto; assisterei * = assito; avvisterei * = avvito; imbusterei * = imbuto; insisterei * = insito; * cheterei = tosche; dissesterei * = disseto; * asseterei = tosasse; toso * = sosterei; tosco * = scosterei. |
| Sciarade e composizione |
| "tosterei" è formata da: toste+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.