Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destasti, pestasti, restasti, tastasti, tentasti, testassi, testaste, testisti, tostasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destaste, pestaste, restaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: testati. Altri scarti con resto non consecutivo: testai, testi, tesati, tesa, tessi, tesi, teta, tetti, tasi, estasi, estati, essi, etti, stasi, stati, stai. |
| Parole con "testasti" |
| Finiscono con "testasti": attestasti, detestasti, intestasti, contestasti, protestasti, cointestasti. |
| Parole contenute in "testasti" |
| est, sta, asti, test, tasti, testa. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tasti e est (TestASTI); da testi e sta (TEstaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/destasti, tedi/distasti, teli/listasti, teso/sostasti, teta/tastasti, testamenti/mentisti, testare/resti, testata/tasti, testate/testi, testato/tosti, testava/vasti, testavi/visti, testassi/siti. |
| Usando "testasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potestà * = posti; contesta * = consti; * tastiate = tesate; capitesta * = capisti; lavatesta * = lavasti; * stiva = testava; * stivi = testavi; * stivo = testavo; cote * = costasti; dite * = distasti; lite * = listasti; rete * = restasti; tate * = tastasti; * stinte = testante; * tisi = testassi; vite * = vistasti; conte * = constasti; poggiatesta * = poggiasti; prete * = prestasti; * stivano = testavano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: testavo/ovattasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "testasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavatesta/stilava, potestà/stipo. |
| Usando "testasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potestà = stipo; stipo * = potestà; * lavatesta = stilava; stilava * = lavatesta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "testasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesate/tastiate, testo/astio, testante/stinte, testava/stiva, testavano/stivano, testavate/stivate, testavi/stivi, testavo/stivo, testassi/tisi. |
| Usando "testasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distasti * = dite; listasti * = lite; tastasti * = tate; * distasti = tedi; * listasti = teli; * tastasti = teta; vistasti * = vite; constasti * = conte; desti * = detesta; posti * = potestà; * resti = testare; * testi = testate; * tosti = testato; * visti = testavi; consti * = contesta; teso * = sostasti; * siti = testassi; capisti * = capitesta; * mentisti = testamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "testasti" è formata da: test+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "testasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: test+tasti, testa+asti, testa+tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.