Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desisti, pesisti, resisti, tesista, tesiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desista, desiste, desisto, desisté, pesista, pesiste, resista, resiste, resisto, resisté. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esisti, teisti. Altri scarti con resto non consecutivo: tessi, testi, test, tisi, esiti, essi, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: testisti. |
| Parole con "tesisti" |
| Finiscono con "tesisti": protesisti, anestesisti, radioestesisti, audioprotesisti. |
| Parole contenute in "tesisti" |
| tesi, esisti. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/casisti, tede/desisti, tee/esisti, tesate/ateisti, teste/teisti, tesine/nesti. |
| Usando "tesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sistili = teli; * sistilo = telo; contesi * = consti; pretesi * = presti; aste * = assisti; rete * = resisti; bagnatesi * = bagnasti; conte * = consisti; corte * = corsisti; paste * = passisti; sente * = sensisti; seste * = sessisti; suste * = sussisti; toste * = tossisti; croste * = crossisti; maceratesi * = macerasti; recente * = recensisti; accumulatesi * = accumulasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesa/assisti, tesse/esisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tesisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lite/sistili, nate/sistina, note/sistino, etesi/stie. |
| Usando "tesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistili * = lite; sistina * = nate; sistino * = note; * lite = sistili; * nate = sistina; * note = sistino; * tot = esistito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teli/sistili, telo/sistilo. |
| Usando "tesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assisti * = aste; consisti * = conte; corsisti * = corte; passisti * = paste; sensisti * = sente; sessisti * = seste; sussisti * = suste; * teisti = teste; tossisti * = toste; crossisti * = croste; * ateisti = tesate; * nesti = tesine; consti * = contesi; presti * = pretesi; recensisti * = recente; bagnasti * = bagnatesi; macerasti * = maceratesi; accumulasti * = accumulatesi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tesisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesi+esisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tesisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: test/sii, tisi/est. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.