Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preesisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preesista, preesiste, preesisto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, pressi, presti, preti, pesisti, pesi, pesti, peti, resisti, resi, ressi, resti, reti, risi, riti, esiti, essi, siti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preesistei. |
| Parole con "preesisti" |
| Iniziano con "preesisti": preesistiamo, preesistiate, preesistita, preesistite, preesistito. |
| Parole contenute in "preesisti" |
| ree, esisti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PREESISTeraI; con ere si ha PREESISTereI; con est si ha PREESISTestI. |
| Lucchetti |
| Usando "preesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esistite = prete; * esistiti = preti; copre * = coesisti; * titano = preesistano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "preesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = preesisterò; * ittita = preesistita; * ittite = preesistite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preesisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/esistite, preti/esistiti. |
| Usando "preesisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesisti * = copre; * eroi = preesisterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preesisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/resti, pesti/resi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.