Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La mia auto è molto vecchia, speriamo che resista ancora qualche anno perché non ho i soldi per cambiarla.
- Temo che la nuova badante resista poco alle pretese della nonna.
- Speriamo che resista per completare la gara in salita.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Ma nient'affatto! – ripeté con più forza Cariolin, testardo, fanatico della sua trovata. – Vedrai, se ti servirà! Perché, tanto, egli è tuo marito, e c'è poco da dire; tu sei sua moglie: come vuoi che resista ai vezzi tuoi?
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Mi basta che resista qualche ora e poi i dayachi non si affaticheranno ad abbatterla. Preferiranno bere il tuo bram — disse Yanez ridendo. — Noi collocheremo nel cortile tutti i vasi che contiene la tua cantina: e vedrai che quella barriera li arresterà meglio di qualunque altro.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — E la vostra nave, credete che resista alle tremende pressioni dei ghiacci? D'altronde voi non avete veduto ancora i miei velocipedi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resista |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desista, pesista, regista, resiste, resisti, resisto, rexista, tesista. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desiste, desisti, desisto, desisté, pesiste, pesisti, tesiste, tesisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esista. Altri scarti con resto non consecutivo: ressa, resta, resa, reità, risa, rita, esita, essa, sita. |
| Parole con "resista" |
| Iniziano con "resista": resistano. |
| Parole contenute in "resista" |
| sta, resi, esista. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resista" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/casista, ree/esista, rete/tesista, reste/teista, residenti/dentista, residuali/dualista. |
| Usando "resista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baresi * = basta; paresi * = pasta; * stana = resina; bare * = basista; care * = casista; pere * = pesista; borre * = borsista; corre * = corsista; par * = paesista; * stanare = resinare; * stanata = resinata; * stanate = resinate; * stanati = resinati; * stanato = resinato; * stanando = resinando; * stanante = resinante; * stananti = resinanti; * aera = resisterà; * aero = resisterò; * aerai = resisterai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resista" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insista, resa/assista, reset/teista, resse/esista. |
| Usando "resista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attere = resistere; * attera = resisterà; * attero = resisterò; * attiva = resistiva; * attive = resistive; * attivi = resistivi; * attivo = resistivo; * attore = resistore; * attori = resistori; * attendo = resistendo; * attente = resistente; * attenti = resistenti; * attesti = resistesti; * attività = resistività. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resista" si può ottenere dalle seguenti coppie: resina/stana, resinando/stanando, resinante/stanante, resinanti/stananti, resinare/stanare, resinata/stanata, resinate/stanate, resinati/stanati, resinato/stanato. |
| Usando "resista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basista * = bare; casista * = care; * casista = reca; borsista * = borre; corsista * = corre; * teista = reste; basta * = baresi; pasta * = paresi; concorsista * = concorre; * anoa = resistano. |
| Sciarade e composizione |
| "resista" è formata da: resi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/est. |
| Intrecciando le lettere di "resista" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = resisterai; peno * = preesistano; peti * = preesistita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.