Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «testisti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Testisti

Informazioni di base

La parola testisti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con testisti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il gruppo dei testisti furono convocati per fare un'analisi dettagliata del testo.
  • La valutazione dei candidati è stata affidata ad un gruppo di testisti.
  • La ditta interpellò degli psicologi testisti per i quiz del concorso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testisti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestisti, gestisti, testasti, testista, testiste, vestisti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cestista, cestiste, gestiste, vestiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesisti.
Altri scarti con resto non consecutivo: tesi, tessi, tetti, teisti, tisi, esisti, esiti, essi, etti, siti.
Parole contenute in "testisti"
est, test, testi. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/astisti, testate/ateisti, testimoni/monisti.
Usando "testisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potesti * = posti; contesti * = consti; pretesti * = presti; paratesti * = parasti; * stiamo = testiamo; * stiate = testiate; alcoltest * = alcolisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "testisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessa/astisti.
Usando "testisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asset * = astisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "testisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: potesti/stipo.
Usando "testisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potesti = stipo; stipo * = potesti.
Lucchetti Alterni
Usando "testisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desti * = detesti; posti * = potesti; * ateisti = testate; * nesti = testine; consti * = contesti; presti * = pretesti; alcolisti * = alcoltest; parasti * = paratesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tipo di rimando in un testo stampato, Altro nome delle testine dei giradischi, La testina del giradischi, L'ortaggio... del testone, Trasmette agli utenti RAI informazioni testuali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: testimoniò, testimonio, testina, testine, testino, testista, testiste « testisti » testo, testò, testolina, testoline, testologia, testologie, testona
Parole di otto lettere: testiere, testista, testiste « testisti » testuale, testuali, tetanica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): astisti, imbastisti, cestisti, gestisti, cogestisti, autogestisti, allestisti « testisti (itsitset) » vestisti, travestisti, rivestisti, investisti, reinvestisti, disinvestisti, svestisti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I

Commenti sulla voce «testisti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze