Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tessano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessano, gessano, lessano, tassano, tessono, testano, vessano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesso, tesa, teso, esso, esano. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: donasse. |
| Parole contenute in "tessano" |
| ano, san, essa, sano, tessa. Contenute all'inverso: nas, set, asse, asset, nasse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da teso e san (TESsanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tessano" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/cassano, tele/lessano, teta/tassano, teschio/chiosano, tese/esano, teso/osano, testo/tosano. |
| Usando "tessano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: platessa * = plano; bite * = bissano; paté * = passano; poté * = possano; tate * = tassano; prete * = pressano; abbate * = abbassano; procuratessa * = procurano; salate * = salassano; subite * = subissano; collate * = collassano; ingrate * = ingrassano; scardate * = scardassano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tessano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessa/anoa. |
| Usando "tessano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissano * = bite; passano * = paté; tassano * = tate; * tassano = teta; * tosano = testo; abbassano * = abbate; salassano * = salate; subissano * = subite; collassano * = collate; ingrassano * = ingrate; * chiosano = teschio; scardassano * = scardate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tessano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tessa+ano, tessa+sano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tessano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/esso. |
| Intrecciando le lettere di "tessano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erro = tesserarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.