Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pesanti, tesante, tosanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pesante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesati. Altri scarti con resto non consecutivo: testi, test, tesi, tenti, tanti, esani, enti, sani. |
| Parole contenute in "tesanti" |
| san, tesa, santi. Contenute all'inverso: nas, set. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno timoni si ha TEStimoniANTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: testa/stasanti, teschi/chianti, test/tanti, tesata/tanti, tesate/tenti, tesati/tinti, tesato/tonti. |
| Usando "tesanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santità = teta; protesa * = pronti; * antichi = teschi; ante * = ansanti; bite * = bisanti; dote * = dosanti; rate * = rasanti; alt * = alesanti; caste * = cassanti; caute * = causanti; ceste * = cessanti; paste * = passanti; pente * = pensanti; state * = stasanti; verte * = versanti; vinte * = vinsanti; croste * = crossanti; ripete * = ripesanti; avverte * = avversanti; travate * = travasanti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesso/osanti, testardi/idratanti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tesanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: note/santino, tate/santità. |
| Usando "tesanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: santino * = note; santità * = tate; * note = santino; * tate = santità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teta/santità, teschi/antichi. |
| Usando "tesanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansanti * = ante; bisanti * = bite; dosanti * = dote; rasanti * = rate; causanti * = caute; cessanti * = ceste; passanti * = paste; pensanti * = pente; stasanti * = state; * stasanti = testa; versanti * = verte; vinsanti * = vinte; crossanti * = croste; * tenti = tesate; * tinti = tesati; * tonti = tesato; * chianti = teschi; avversanti * = avverte; pronti * = protesa; travasanti * = travate; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tesanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesa+santi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tesanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: test/ani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.