Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stasanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgasanti, stananti, stasante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stasati. Altri scarti con resto non consecutivo: stasai, stasi, stanti, stani, stati, stai, sani, tasti, tasi, tanti, asti. |
| Parole contenute in "stasanti" |
| san, sta, santi, stasa. Contenute all'inverso: nas. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stati e san (STAsanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stasanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/rasanti, state/tesanti, stato/tosanti, stasata/tanti, stasate/tenti, stasati/tinti, stasato/tonti. |
| Usando "stasanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santini = stani; * santino = stano; * santità = stata; pesta * = pesanti; rasta * = rasanti; testa * = tesanti; tosta * = tosanti; sposta * = sposanti; versta * = versanti; appesta * = appesantì; avvista * = avvisanti; ripesta * = ripesanti; riposta * = riposanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stasanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/ansanti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stasanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasta/santità. |
| Usando "stasanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: santità * = tasta; * tasta = santità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stasanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stani/santini, stano/santino, stata/santità, rasta/rasanti, pesta/pesanti, ripesta/ripesanti, appesta/appesantì, testa/tesanti, avvista/avvisanti, osta/osanti, riposta/riposanti, sposta/sposanti, tosta/tosanti, versta/versanti. |
| Usando "stasanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesanti = state; tesanti * = testa; sposanti * = sposta; versanti * = versta; appesantì * = appesta; avvisanti * = avvista; ripesanti * = ripesta; riposanti * = riposta; * tenti = stasate; * tinti = stasati; * tonti = stasato. |
| Sciarade e composizione |
| "stasanti" è formata da: sta+santi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stasanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stasa+santi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stasanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = estasianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.