Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soppesanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soppesante, soppesasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: soppesati. Altri scarti con resto non consecutivo: soppesai, soppesi, sopì, sosti, spesati, spesa, spesi, spenti, spani, spati, spai, sesti, senti, seni, sani, oppi, open, opti, osanti, osati, osai, osti, pesati, pesai, pesti, pesi, penti, peni, peti, pani, patì, esani, enti. |
| Parole contenute in "soppesanti" |
| san, pesa, santi, pesanti, soppesa. Contenute all'inverso: nas, pos. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soppesanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopperito/ritosanti, soppesaste/stenti, soppesasti/stinti, soppesata/tanti, soppesate/tenti, soppesati/tinti, soppesato/tonti, soppesava/vanti, soppesavi/vinti, soppesando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "soppesanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritosanti = sopperito; * tenti = soppesate; * tinti = soppesati; * tonti = soppesato; * vinti = soppesavi; * doti = soppesando; * stenti = soppesaste; * stinti = soppesasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soppesanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soppesa+santi, soppesa+pesanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.