Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tesaggi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tesaggi

Informazioni di base

La parola tesaggi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tesaggi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel pomeriggio l'elettricista effettuerà i tesaggi dei fili dell'impianto.
  • Dopo ripetuti tesaggi sull'impianto elettrico mio marito riuscì ad inserirli in un tubo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesaggi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telaggi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tesaggio.
Parole con "tesaggi"
Iniziano con "tesaggi": tesaggio.
Parole contenute in "tesaggi"
aggi, tesa, saggi. Contenute all'inverso: gas, set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesare/reggi.
Usando "tesaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saggista = testa; * saggiste = teste; * saggisti = testi; aste * = assaggi; dote * = dosaggi; alt * = alesaggi; meste * = messaggi; paste * = passaggi; seste * = sessaggi; finiste * = finissaggi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesa/assaggi, tesla/alaggi, tester/retaggi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tesaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avite/saggiavi, nate/saggina, note/saggino, state/saggista.
Usando "tesaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saggina * = nate; saggino * = note; saggiavi * = avite; saggista * = state; * nate = saggina; * note = saggino; * avite = saggiavi; * state = saggista.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/saggia, tee/saggie, testa/saggista, teste/saggiste, testi/saggisti, teso/aggio.
Usando "tesaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assaggi * = aste; dosaggi * = dote; messaggi * = meste; passaggi * = paste; sessaggi * = seste; * reggi = tesare; finissaggi * = finiste; * testa = saggista; * teste = saggiste; * testi = saggisti.
Sciarade incatenate
La parola "tesaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesa+aggi, tesa+saggi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così si saluta portando la mano tesa al berretto, Terzultimo di dieci, Terzultimi fra quindici, Terzultima fra novanta, Il titolo di Andrea terzogenito di Elisabetta II.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: terzone, terzoni, terzultima, terzultime, terzultimi, terzultimo, tesa « tesaggi » tesaggio, tesante, tesanti, tesare, tesata, tesate, tesati
Parole di sette lettere: terzino, terzone, terzoni « tesaggi » tesante, tesanti, teschio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arbitraggi, filtraggi, oltraggi, centraggi, saggi, paesaggi, alesaggi « tesaggi (iggaset) » dosaggi, iperdosaggi, assaggi, riassaggi, massaggi, vibromassaggi, idromassaggi
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I

Commenti sulla voce «tesaggi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze