Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola tentacolo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ten-tà-co-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tentacolo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Erano prigionieri, i polacchi. Chiusi lì dentro, asserragliati dal muto furore della folla nemica, braccati da questo e poi quell'azzurro disposto ormai a scalciare come cavallo zoppo e folle di rabbia: ma seguitavano a ignorare sia la prigione sia il nemico e bellamente danzavano di tentacolo in tentacolo, scovando improvvise e aggraziate astuzie da un angolo all'altro del prato, felici di una libertà che gli dettava dentro, di un'ebbrezza misteriosa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentacolo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pentacolo, tentacoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pentacoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tento, teta, telo, enolo, eolo, nolo. |
| Parole contenute in "tentacolo" |
| col, tac, colo, taco, tenta. Contenute all'inverso: oca, loca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentacolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentavi/vicolo. |
| Usando "tentacolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritenta * = ricolo; * colono = tentano; * colore = tentare; * colossi = tentassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tentacolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenta/colori. |
| Usando "tentacolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenta = colori; colori * = ritenta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentacolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentano/colono, tentare/colore, tentassi/colossi. |
| Usando "tentacolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolo * = ritenta; * vicolo = tentavi. |
| Sciarade e composizione |
| "tentacolo" è formata da: tenta+colo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grosso mollusco dai lunghissimi tentacoli, Si getta tentando la sorte, Li tentano i calciatori in campo, Una città tentacolare, Tentare il tutto per tutto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tentabile, tentabili, tentacolare, tentacolari, tentacolati, tentacolato, tentacoli « tentacolo » tentai, tentammo, tentando, tentano, tentante, tentare, tentarmi |
| Parole di nove lettere: tentabile, tentabili, tentacoli « tentacolo » tentarono, tentativi, tentativo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): miracolò, miracolo, spiracolo, oracolo, abitacolo, crepitacolo, pentacolo « tentacolo (olocatnet) » ostacolo, ostacolò, ricettacolo, spettacolo, avanspettacolo, trabaccolo, saccolo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |