Forma verbale |
| Ostacolò è una forma del verbo ostacolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ostacolare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ossigenò, Ostacolerò « * » Osteggerò, Osteggiò] |
Informazioni di base |
| La parola ostacolò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ostacolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ostacolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sorvegliano gli ostaggi, Quella di un ostaggio... richiede il pagamento di un riscatto, Percorso a ostacoli, Un collega dell'oste, La osteggia il conservatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ostacoliamo, ostacoliamoci, ostacoliate, ostacolino, ostacolista, ostacoliste, ostacolisti « ostacolò » ostaggi, ostaggio, ostare, ostativa, ostative, ostativi, ostativo |
| Parole di otto lettere: ossuccio, ostacola, ostacoli « ostacolò » ostaggio, ostativa, ostative |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): miracolo, spiracolo, oracolo, abitacolo, crepitacolo, pentacolo, tentacolo « ostacolò (olocatso) » ricettacolo, spettacolo, avanspettacolo, trabaccolo, saccolo, eccolo, rieccolo |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |