Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tentabile, testabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tentai, tenti, teta, teli, tali, enti, etili. |
| Parole con "tentabili" |
| Finiscono con "tentabili": intentabili, contentabili, incontentabili. |
| Contengono "tentabili": incontentabilità. |
| Parole contenute in "tentabili" |
| ili, bili, tabi, abili, tenta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/cantabili, teorie/orientabili, tenda/databili, tenevi/evitabili, tenno/notabili, tentano/nobili. |
| Usando "tentabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = contabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tentabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenor/rotabili, tensa/astabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/stabili. |
| Usando "tentabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantabili = teca; * databili = tenda; * notabili = tenno; * evitabili = tenevi; * nobili = tentano. |
| Sciarade e composizione |
| "tentabili" è formata da: tenta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tentabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenta+abili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.