Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentacolari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tentacolare, tentacolati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tentacoli, tentai, tento, tenti, tenaci, tenari, tenar, tenori, tenor, teta, tetri, teca, telai, tela, teli, teri, taci, talari, tali, tari, tori, entri, enti, enoli, etcì, nola, noli, nori, acori, acari, acri, alari, colai, coli, cori, cari. |
| Parole contenute in "tentacolari" |
| ari, col, ola, tac, cola, lari, taco, tenta. Contenute all'inverso: ira, oca, loca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentacolari" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentacolati/tiri, tentacolato/tori. |
| Usando "tentacolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riti = tentacolati; * rito = tentacolato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tentacolari" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentacolato/otri. |
| Usando "tentacolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irti = tentacolati; * irto = tentacolato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentacolari" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentacolati/riti, tentacolato/rito. |
| Usando "tentacolari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = tentacolati; * tori = tentacolato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.