| Forma di un Aggettivo |
| "aumentabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo aumentabile. |
Informazioni di base |
| La parola aumentabili è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aumentabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. Le leggi anzi diluviavano; i delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e, se non basta, aumentabili, quasi per ogni caso, ad arbitrio del legislatore stesso e di cento esecutori; le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a proferire una condanna: gli squarci che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono un piccolo, ma fedel saggio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: aumentabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aumentai, aumenti, auna, amenti, amena, ameni, amen, amabili, amai, amali, ambii, ambi, anta, anali, anili, umili, unta, unti, unii, utili, mentali, mentii, menti, menai, mena, meni, metal, meta, metili, meli, mail, mali, mili, enti, etili, tali. |
| Parole contenute in "aumentabili" |
| ili, bili, tabi, abili, menta, aumenta. Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamentabili, aumentano/nobili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aumentabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = segmentabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aumentabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentabili = aula; * nobili = aumentano. |
| Sciarade e composizione |
| "aumentabili" è formata da: aumenta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aumentabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aumenta+abili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aumenta la bolletta, Aumentano se ricevono più bonifici che addebiti, Che può aumentare di lunghezza e di volume, Grandi aule universitarie, La Drusilla moglie dell'imperatore Augusto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: aulicamente, auliche, aulici, aulico, aulos, aumenta, aumentabile « aumentabili » aumentai, aumentammo, aumentando, aumentandola, aumentano, aumentante, aumentanti |
| Parole di undici lettere: auguriamoci, aulicamente, aumentabile « aumentabili » aumentargli, aumentarono, aumentavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impiantabili, orientabili, lamentabili, segmentabili, sperimentabili, argomentabili, fermentabili « aumentabili (ilibatnemua) » documentabili, presentabili, impresentabili, rappresentabili, irrappresentabili, tentabili, intentabili |
| Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |