Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contabili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantabili, contabile, contafili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contai, conti, coni, cotali, coti, coli, cabli, cali, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontabili. |
| Parole con "contabili" |
| Iniziano con "contabili": contabilità, contabilizza, contabilizzai, contabilizzammo, contabilizzando, contabilizzano, contabilizzante, contabilizzanti, contabilizzare, contabilizzarono, contabilizzasse, contabilizzassero, contabilizzassi, contabilizzassimo, contabilizzaste, contabilizzasti, contabilizzata, contabilizzate, contabilizzati, contabilizzato, contabilizzava, contabilizzavamo, contabilizzavano, contabilizzavate, contabilizzavi, contabilizzavo, contabilizzazione, contabilizzazioni, contabilizzerà, contabilizzerai, ... |
| Finiscono con "contabili": raccontabili, irraccontabili, scontabili. |
| Contengono "contabili": scontabilità, raccontabilità. |
| »» Vedi parole che contengono contabili per la lista completa |
| Parole contenute in "contabili" |
| con, ili, bili, onta, tabi, abili, conta. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sta dà ScontabiliTA (scontabilità). |
| Inserendo al suo interno sul si ha CONsulTABILI; con est si ha CONTestABILI; con mina si ha CONTAminaBILI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/cantabili, copia/piantabili, cosmo/smontabili, cote/tentabili, conci/citabili, consegui/seguitabili, contano/nobili, contapassi/passibili. |
| Usando "contabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = cantabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citabili = conci; * piantabili = copia; * nobili = contano; * seguitabili = consegui; * passibili = contapassi. |
| Sciarade e composizione |
| "contabili" è formata da: conta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conta+abili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "contabili" (*) con un'altra parola si può ottenere: intenta * = incontentabilità; intesta * = incontestabilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.