Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prelevo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preleva, prelevi, premevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pelo, eleo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prelievo. |
| Parole con "prelevo" |
| Finiscono con "prelevo": soprelevo, soprelevò. |
| Parole contenute in "prelevo" |
| evo, lev, levo, relè, elevo. Contenute all'inverso: ove, vele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prelevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/solevo. |
| Usando "prelevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vogato = prelegato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "prelevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovvero = preleverò; * ovviamo = preleviamo; * ovviate = preleviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prelevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelegato/vogato. |
| Usando "prelevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solevo = preso; * aio = prelevai; * ateo = prelevate; * avio = prelevavi; * astio = prelevasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "prelevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = prelevarono; * setti = preselettivo; * seziona = preselezionavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.