(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio marito temette che le gragnuole gli rovinassero la carrozzeria dell'auto. |
| Il taxista temette che il cliente non facesse in tempo ad arrivare all'aeroporto. |
| Notando un nodulo al seno, la mia amica temette d'avere un tumore di fillodi. |
| Visti i continui morsi che l'alunno infliggeva ai compagni, la docente temette che fosse affetto da dacnomania. |
| Mia nuora temette di non avere la montata perché le funzioni lattogenetiche ritardarono. |
| Temette di aver fatto degli errori nella relazione finanziaria, ma ormai l'aveva consegnata al presidente. |
| Quando consegno il compito in classe temette di avere fatto almeno un errore. |
| Essendo affetta da qualche giorno di disgeusia temette di avere il Covid-19. |
| Quando la sua ragazza gli comunicò di essere stanca del loro rapporto, tristemente si adombrò e temette di essere lasciato. |
| Nel constatare che mancava l'olio mio marito temette di aver fuso il motore della nostra autovettura. |
| Una ragazzina, quando seppe dell'esistenza di un malattia venerea, temette d'averla contratta, avendo dato a nove anni un bacio ad un amichetto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non temete il cane, non vi farà niente finché io sarò con voi. |
| * Mentre esplicitavi il tuo pensiero politico, temesti di aver influenzato i presenti. |
| * Se non temessimo di far prendere freddo al bimbo, aereremmo la stanza. |
| Ha avuto una reazione più misurata di quanto temessi. |
| Molti temettero il peggio quando uno scarponcino del bimbo disperso fu ritrovato in fondo al dirupo. |
| Appena sentii delle vibrazioncelle, temetti che fossero delle scosse di terremoto. |
| Non voleva che uscissi in quanto temeva che, poco a poco, spendicchiassi i pochi denari che avevo. |
| Temevamo che ci potesse accadere qualcosa quando attraversammo il territorio giordano. |