Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fillodi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fillomi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: filo, fili, fidi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fillodia, fillodie, fillodio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: midolli. |
| Parole con "fillodi" |
| Iniziano con "fillodi": fillodia, fillodie, fillodio. |
| Parole contenute in "fillodi" |
| odi, lodi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fillodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fico/collodi, fillomi/midi. |
| Usando "fillodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodiate = filate; * dima = filloma; pentafillo * = pentadi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fillodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idoletti = filetti; * idoletto = filetto; * idolatrici = filatrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fillodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: polifillo/dipoli. |
| Usando "fillodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polifillo = dipoli; dipoli * = polifillo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fillodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: filate/lodiate, filloma/dima. |
| Usando "fillodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collodi = fico; fillodia * = diadi; fillodie * = diedi; fillodio * = diodi; * midi = fillomi; pentadi * = pentafillo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.