Aggettivo |
| Giordano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: giordana (femminile singolare); giordani (maschile plurale); giordane (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola giordano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gior-dà-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giordano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «La voce del progresso vi fa sempre paura» ribatté, sardonico, Giordano. «Paga', gratta, gratta, il codino spunta.» «Uuuuh!» ulularono alle loro spalle. Jeròcades s'avvicinò, le chiese, brusco: «Voi fate versi? Alla maniera di chi?». «Alla... Alla mia maniera» balbettò lei. Giordano batté le mani. «Brava! Così si risponde a questi conformisti! Ce li farete sentire subito i vostri versi. Subito» insisté, vedendola impallidire. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Quel frate era più bravo di papà Noè, — riprendeva Rokoff, i cui occhi rilucevano come quelli degli ubbriachi. — Se lo conoscessi gli bacerei la barba. Scommetto che qui c'entrano delle gocce d'acqua del Giordano. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Andate andate, Suor Costanza, il miracolo si rinnova, nelle terre del vostro Signore, ad ogni innamorato crepuscolo, quando passa la primavera sulla Palestina e una musica indefinita arriva dalle lontananze del Giordano e dai colli di Getsemani... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giordano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giordana, giordane, giordani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giorno, girano, gira, giro, giano, gino, gora, godano, goda, godo, grano, gran, iran, orno, odano. |
| Parole contenute in "giordano" |
| ano, dan, orda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gino e orda (GIordaNO). |
| Lucchetti |
| Usando "giordano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mogio * = mordano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giordano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giordana * = nano; * giordana = nona; * giordane = none; * giordani = noni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giordano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: godo/iran. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Giordano - [T.] S. m. N. pr. di fiume. Sovente senza art.; come d'altri fiumi e paesi. T. È d'oltre Giordano. D. 2. 18. Che vedesse Giordan le rede sue (gli eredi della terra di Canaan, gl'Israeliti). Coll'art. Tass. Del bel Giordano alle chiare acque. E prepostovi Fiume. Battezzare nel fiume Giordano. Viagg. Terr. Sant. La riva del fiume Giordano. – Ebr. Jerdan, aff. a Eridano.
2. Dalla velocità, ponesi quel nome a' cani, onde il modo prov. T. Sciogliere Giordano, come Sciorre il freno alla lingua, Non più rattener la parola. = Fag. Rim. 3. 125. (Gh.) Zitto… Io setti un pezzo, poi sciolsi Giordano. [G.Fal.] Sciolse Giordano sul conto mio, Disse ogni cosa (sempre in senso non buono; come di sguinzagliare veltro che insegue e morde). 3. † Sciogliere Giordano, Impazzare. Dall'impeto furioso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giolittiane, giolittiani, giolittiano, giordana, giordane, giordani, giordania « giordano » giorgia, giorgiana, giorgiane, giorgiani, giorgiano, giorgina, giorgine |
| Parole di otto lettere: giordana, giordane, giordani « giordano » giorgina, giorgine, giornale |
| Lista Aggettivi: gioioso, giolittiano « giordano » giornaliero, giornalistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accordano, riaccordano, raccordano, ricordano, concordano, scordano, discordano « giordano (onadroig) » lordano, mordano, demordano, assordano, laudano, collaudano, plaudano |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |