Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aereremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: areremmo, aereremo. Altri scarti con resto non consecutivo: aererò, aeree, aereo, aero, areremo, arerò, aree, arem, arre, armo, eremo, erre, erro, ermo, remo. |
| Parole contenute in "aereremmo" |
| ere, rem. Contenute all'inverso: rea, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aereremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedo/doreremmo, aeraggi/raggireremmo, aericolo/ricoloreremmo, aerereste/resteremmo, aerereste/stemmo. |
| Usando "aereremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spa * = spereremmo; alta * = altereremmo; azza * = azzereremmo; inca * = incereremmo; moda * = modereremmo; vena * = venereremmo; reità * = reitereremmo; tessa * = tessereremmo; tolla * = tollereremmo; adulta * = adultereremmo; trinca * = trincereremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aereremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: logorrea * = logoreremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aereremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doreremmo = aedo; * raggireremmo = aeraggi; * ricoloreremmo = aericolo; aeraggi * = raggireremmo; aericolo * = ricoloreremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aereremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arem/eremo. |
| Intrecciando le lettere di "aereremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cct = accerteremmo; chicchi * = chiacchiereremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.