(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se temessi una rapina in casa monitorerei l'isolato ed il giardino. |
| Rincorrerai l'autobus, facendo cenni disperati, se temessi di arrivare in ritardo al lavoro. |
| Se non temessi l'esame di matematica non profonderei, da mesi e per molte ore al giorno, sui libri. |
| Ti ricordai che dovevi venirmi a prendere, quasi temessi che tu mi lasciassi a casa. |
| Pensavo tu temessi l'incontro con il giudice, invece sei andata convinta e non mi sembravi per niente in ansia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I miei figli cifrerebbero i loro messaggi se temessero che qualcuno li legga. |
| Certa stampa scandalistica diffamerebbe chiunque, se non temesse di perdere poi le cause. |
| * Visto quanto è accaduto, da ora in poi temerò le sue parole premonitrici. |
| Invece di temerlo, affrontalo a viso aperto e chiedigli di essere rispettato. |
| * Se non temessimo le reazioni delle famiglie striglieremmo per bene gli alunni che se lo meritano. |
| * Mentre esplicitavi il tuo pensiero politico, temesti di aver influenzato i presenti. |
| Non smacchierete il vestito in seta perché temete di rovinarlo e lo porterete in tintoria. |
| Mentre gli inoculavano il siero antivipera, temette di avere una reazione allergica. |