Informazioni di base |
| La parola telegrafiste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Se le telegrafiste facevano cattiva prova, le potevan rimandare a casa, tutte, senza che avessero diritto di lagnarsi. L'avvenire? Quale avvenire? Erano fuori pianta, non avevano da aspettar pensione: anzi, diceva il regolamento, che a quarant'anni il Governo le licenziava, senz'altro: — cioè se avevano la disgrazia di restar telegrafiste sino a quarant'anni, il Governo le metteva sulla strada, vecchie, istupidite, senza sapere fare altro, consumate nella salute e senza un soldo. Cenere di Grazia Deledda (1929): A Roma i due studenti andarono ad abitare al terzo piano d'una casa in piazza della Consolazione, presso una vedova, madre di due graziose ragazze telegrafiste, maestre, dattilografe, civette. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telegrafiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telegrafaste, telegrafiate, telegrafista, telegrafisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telegrafie, telerie, teleri, teleaste, telai, telate, tela, teli, teri, terse, teiste, teste, test, tese, trae, triste, tris, trite, trie, tait, tate, elegie, elea, elei, elee, elafi, elafe, elfi, elise, elite, elie, else, erse, erte, legai, legaste, legate, lega, legiste, leste, lese, liste, lise, lite, grafite, grafie, grate, gaie, gite, rafie, rais, raie, rase, rate, rise, afte, aste. |
| Parole con "telegrafiste" |
| Finiscono con "telegrafiste": radiotelegrafiste. |
| Parole contenute in "telegrafiste" |
| tele, grafi, telegrafi. Contenute all'inverso: far, gel, ifa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telegrafiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: telegrafate/ateiste, telegrafia/aste, telegrafica/caste, telegrafici/ciste, telegrafico/coste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telegrafiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateiste = telegrafate; * caste = telegrafica; * coste = telegrafico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ideò l'alfabeto per i telegrafisti, Emettono segnali telefonici o telegrafici, Si piantavano lungo le linee telegrafiche, Una congiunzione telegrafica, Una e nel telegramma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: telegraficamente, telegrafiche, telegrafici, telegrafico, telegrafie, telegrafino, telegrafista « telegrafiste » telegrafisti, telegrafo, telegrafò, telegrafonica, telegrafoniche, telegrafonici, telegrafonico |
| Parole di dodici lettere: telegrafiate, telegrafiche, telegrafista « telegrafiste » telegrafisti, teleguidammo, teleguidando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): triteiste, panteiste, assenteiste, monoteiste, inveiste, scafiste, motoscafiste « telegrafiste (etsifargelet) » radiotelegrafiste, epigrafiste, ecografiste, eliografiste, cablografiste, monografiste, aerografiste |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |