Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telegrafino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telegrafano, telegrafico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telegrafo, teleri, telero, telaino, telaio, telai, tela, telino, teli, telo, terio, teri, terno, traino, trino, trio, tino, elea, elei, eleo, elafi, elfi, elfo, elio, erano, legai, legano, lega, legno, lego, lino, grafo, grano, gran, gaio, gino. |
| Parole con "telegrafino" |
| Finiscono con "telegrafino": radiotelegrafino. |
| Parole contenute in "telegrafino" |
| fin, fino, tele, grafi, telegrafi. Contenute all'inverso: far, gel, ifa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefoto/fotografino, telegrafia/ano, telegrafico/cono, telegrafista/stano. |
| Usando "telegrafino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = telegrafici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: telegrafa/affino, telegrafiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: telegrafici/noci, telegrafie/noè. |
| Usando "telegrafino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fotografino = telefoto; * cono = telegrafico; * stano = telegrafista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "telegrafino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telegrafi+fino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.