Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monoteiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monoteista, monoteisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monte, monti, monete, moniste, moti, meste, mese, mete, miste, mise, mite, onte, oneste, otite, oste, notiste, noti, notte, noie, teste, test, tese. |
| Parole contenute in "monoteiste" |
| mono, note, teiste. Contenute all'inverso: ton, tono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monoteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/politeiste, monoteismi/mite. |
| Usando "monoteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = monoteismi; * temo = monoteismo; * tetica = monoteistica; * tetici = monoteistici; * tetico = monoteistico; * tetiche = monoteistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monoteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: monotelite/etiliste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monoteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: monoteismi/temi, monoteismo/temo. |
| Usando "monoteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = monoteismi. |
| Sciarade e composizione |
| "monoteiste" è formata da: mono+teiste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monoteiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moti/oneste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.