Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panteiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panteista, panteisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pants, pane, panie, pani, paté, patiste, patite, patì, patte, paese, paste, peste, pese, piste, pite, anse, ateiste, atei, atee, atte, aste, teste, test, tese. |
| Parole contenute in "panteiste" |
| ante, teiste. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piste e ante (PanteISTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: panteismi/mite. |
| Usando "panteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pappante * = papiste; salpante * = saliste; * temi = panteismi; * temo = panteismo; * tetica = panteistica; * tetici = panteistici; * tetico = panteistico; * tetiche = panteistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pantera/ariste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "panteiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: panteismi/temi, panteismo/temo. |
| Usando "panteiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papiste * = pappante; saliste * = salpante; * mite = panteismi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "panteiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: panie/test, pani/teste, patiste/ne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.