| Nelle tasche dei miei pantaloni sono rimasti pochissimi cent. |
| Prima di mettere i pantaloni in lavatrice, rovesciavo e vuotavo tutte le tasche. |
| La conversione tra la Lira e l'Euro ha portato una disparità nelle tasche degli italiani. |
| Ho dovuto frugare nelle tasche per trovare qualche spicciolo. |
| Mi recai al supermercato, ma mi accorsi che nelle tasche avevo pochi spiccioli. |
| Finalmente ho tolto lo scaldabagno, il costo del consumo elettrico era insopportabile per le mie tasche. |
| Togliti le mani dalle tasche altrimenti potresti sembrare un fannullone. |
| A causa di questo fastidioso raffreddore, vado in giro con le tasche piene di fazzoletti di carta. |
| Svuotate le tasche, riuscii a racimolare gli spiccioli necessari per il parcheggio. |
| I clienti non mi pagano, e sono con le tasche vuote! |
| Mi avvicinai al bancone del pesce, ma, ahimè, quelle spigole venivano a costare troppo per le mie tasche! |
| Questo autoveicolo di gran lusso è guardabile ma non acquistabile dalle mie tasche. |
| Grazie ad una vincita al Lotto, sono piovuti nelle mie tasche tremila euro. |
| "Chi entra qui deve svuotare le tasche dei pantaloni": disse la guardia carceraria al neo detenuto. |
| Il maestro vuotò le tasche dell'alunno, per vedere cosa c'era dentro. |
| Ho frugato nelle tue tasche solo perché mi hai dato il permesso. |
| Riempiendo le tasche sino all'inverosimile, le rovinerai. |
| Prima di togliermi i pantaloni frugo sempre nelle tasche. |
| Ricordate quando vuotaste le tasche del piumino nel bidoncino lungo la strada riempendolo di carte di caramelle? |
| Tutte le sere, per abitudine svuoto le tasche dei pantaloni. |